Esonero contributivo lavoratrici madri

Aumento in busta paga per le lavoratrici con almeno due figli.


La legge di Bilancio 2024, legge 213 2023, pubblicata il 30 dicembre in Gazzetta Ufficiale  prevede un nuovo taglio "rafforzato" del cuneo contributivo, riservato alle lavoratrici madri. 


Questo sconto aumenterà l'importo netto della retribuzione e avrà impatto diverso sulle lavoratrici con redditi sopra e sotto i 35mila euro.


Il nuovo incentivo intende favorire l'occupazione femminile e sostenere le famiglie. 

 

Il comma 180 della legge di bilancio 213 2023 come detto prevede due diverse misure: 


  1. Un esonero del 100% della quota dei contributi in vigore solo per il 2024:
  • per le lavoratrici madri di due figli (con contratto a tempo indeterminato, ed esclusi i rapporti di lavoro domestico);
  • fino al mese del compimento del decimo anno di età del figlio più piccolo.


   2. Uno sgravio del 100% della quota dei contributi per i periodi di paga dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026:

  • per le lavoratrici madri di 3 o più figli, con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato (esclusione dei rapporti di lavoro domestico)
  • per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore, fino al mese di compimento del diciottesimo anno di età del figlio più piccolo, nel limite massimo annuo di 3.000 euro riparametrato su base mensile.

In entrambi i casi resta ferma l'aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche, cioè il calcolo della pensione non prevede riduzioni.


18 aprile 2025
Lo staff di SSTFin augura a tutti una Buona Pasqua.
11 febbraio 2025
Cosa sono e dove si trovano
3 febbraio 2025
via libera della Commissione Europea
22 gennaio 2025
Cos'è la DSU
25 novembre 2024
Se viene violato il finanziamento è nullo?
12 novembre 2024
Successione, bollo e registro: cosa cambia?
11 ottobre 2024
Indennità anche alle famiglie monogenitoriali e ai part-time
30 agosto 2024
Tutto quello che c’è da sapere per fare scelte consapevoli
5 luglio 2024
Cos'è e chi può richiederla.
27 maggio 2024
Il provvedimento semplifica le procedure per le lievi difformità.
Show More
18 aprile 2025
Lo staff di SSTFin augura a tutti una Buona Pasqua.
11 febbraio 2025
Cosa sono e dove si trovano
3 febbraio 2025
via libera della Commissione Europea